Se sei affetto da Lichen Scleroatrofico ecco una lista di consigli preziosi da seguire per poter convivere con la malattia.
- È importante evitare terapie e diete “fai da te”! Ognuno è diverso dagli altri e ha esigenze specifiche che solo il medico può, col vostro aiuto, identificare.
- Mantenere una buona igiene intima.
- Usare carta igienica non profumata o colorata.
- Utilizzare detergenti intimi oleosi e/o basi lavanti privi di profumazioni.
- Preferire biancheria intima di cotone o seta bianca.
- Dormire senza biancheria, qualora si provasse sollievo.
- Lavare preferibilmente la biancheria intima con detersivi neutri, senza sbiancanti o ammorbidenti.
- Evitare il contatto delle parti intime con bagno schiuma e shampoo.
- Sciacquare le parti intime con acqua dopo il bagno in piscina o al mare.
- Evitare il più possibile pantaloni stretti e collant.
- Non trattenere urine o feci.
- Utilizzare le creme idratanti ed emollienti prescritte dal medico con scrupolo e costanza.
- Lavare le mani prima di applicare le creme.
Si ok, quindi: in caso di applicazione di creme cortisoniche attenersi scrupolosamente alle dosi e ai tempi indicati dal medico. Lavarsi le mani sia prima che dopo l’applicazione di cortisone.
- Monitorare regolarmente l’anatomia e la pelle delle parti intime, servendosi ad esempio di uno specchietto.
- Effettuare visite di controllo regolari.
- Adottare gli accorgimenti quotidiani anche nei periodi in cui non si hanno sintomi.
- È importante seguire uno stile di vita sano e di un’alimentazione corretta e bilanciata.
Infine, per suggerimenti sulla possibilità di una vita sessuale serena ti invitiamo a leggere i nostri articoli sul tema.